Visualizza gli eventi sul blog.

Mimmo Paladino a Gibellina

15/07/2017 – 15/10/2017 @ 19:00 – 21:00 – 15 Luglio/15 ottobre Vernissage 15 luglio, ore 19.00 Baglio Di Stefano MIMMO PALADINO A GIBELLINA La mostra presenta bozzetti, maquette foto e documenti delle scenografie realizzate da Mimmo Paladino per “La Sposa di Messina” di Friedrich Schiller, Regia Elio De Capitani, messe in scena per le Orestiadi del 1990.

MOSTRA PROGETTO CONVITTO ART LAB

15/12/2017 – 15/01/2018 @ 17:30 – 21:00 – VENERDì 15 DICEMBRE ORE 17,30 Il Convitto Nazionale di Palermo Giovanni Falcone, in collaborazione con l’Istituto di Alta Cultura Fondazione ORESTIADI ONLUS e il laboratorio di service design NEU, hanno realizzato il progetto Convitto Art Lab, finalizzato a diffondere la creatività contemporanea e a valorizzare gli spazi della sede storica dell’Istituto Scolastico. La scuola diventa […]

15 gennaio – Incontro” Gibellina, l’arte crea la vita”

15/01/2018 @ 17:00 – 19:00 – Lunedi 15 gennaio alle ore 17.00 nella sede dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, sarà ricordato il cinquantesimo anniversario del terremoto che nel 1968 devastò la valle del Belìce causando la morte di centinaia di persone e distruggendo totalmente o parzialmente diversi paesi. Dopo il saluto del Presidente dell’Accademia e del direttore Mario Zito, interverranno, […]

PAUSA SISMICA

28/01/2018 – 13/03/2018 @ 18:00 – 21:00 – 1968/2018 – Cinquant’anni dal terremoto del Belìce, vicende e visioni. Palermo, Palazzo Sant’Elia 28 gennaio – 13 marzo 2018 Il 14 e il 15 gennaio del 1968 la Valle del Belìce viene colpita da un violento terremoto che causa gravi danni alle città della zona. Gibellina, insieme a Salaparuta, Montevago e Poggioreale, è quasi del tutto […]

Carlo La Monica – Omaggio a Gibellina

10/03/2018 – 08/04/2018 @ 18:00 – 22:00 – 10 marzo / 8 aprile – 2018 Carlo La Monica, artista e artigiano, (Gibellina 1947), è tra i principali testimoni del progetto di ricostruzione della città vivendone in prima persona le diverse stagioni. Prima nel ruolo di assistente tecnico per la realizzazione delle macchine sceniche per le Orestiadi di Gibellina per Toti Scialoja, Pietro Consagra, […]

Alfonso Leto. Opere scelte 1977/2017

25/03/2018 – 29/04/2018 @ 18:00 – 20:30 – 25 marzo / 29 aprile 2018, Palermo, Palazzo Sant’Elia – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Alfonso Leto, Opere scelte 1977-2018” è un progetto della Fondazione Orestiadi, in collaborazione con Fondazione Sant’Elia, […]

BIAS, KAZUYUKI KANDA DOMENICA 15 APRILE

15/04/2018 @ 17:00 – La Fondazione Orestiadi partecipa alla BIAS, Biennale Internazionale di Arte Contemporanea Sacra delle Religioni e dell’Umanitá. Domenica 15 aprile alle 17 si inaugurerà al Baglio Di Stefano il padiglione buddista. Il maestro Kazuyuki Kanda terrá un workshop fotografico al quale siete invitati a partecipare. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Il Labirinto della memoria Museo San Rocco, Trapani

12/05/2018 – 04/11/2018 @ 18:00 – 21:00 – A cura di Rita Ernst ed Enzo Fiammetta Vernissage 11 maggio ore 18.00   12 maggio – 4 novembre 2018 Museo San Rocco, Trapani La mostra  antologica “Il Labirinto della Memoria”  ripercorre la l’opera  diMario Cassisa, artista poliedrico e cosmopolita, dalle prime opere degli anni ‘60  alle ultime del 2007, realizzate a Trapani dove decide di ritirarsi dopo gli […]

o Star of guidance! come forth from the corner

23/06/2018 @ 18:30 – 21:00 – Performance di Shiva DERAKHSHAN con Giovanni SOLLIMA  a cura di Shiva Derakhshan al Cretto di Burri   In occasione dell’anniversario della nascita di Ludovico Corrao, la Fondazione Orestiadi ricorda come ogni anno il suo fondatore, con una performance in uno dei luoghi più significativi dell’esperienza di Gibellina.   “I cretti labirintici di Burri, mi ricordano […]

DONAZIONI, in ricordo di Ludovico Corrao

26/06/2018 @ 18:00 – 21:00 –   Martedì 26 giugno 2018 alle ore 18.00, presso il Baglio Di Stefano, verranno presentate le opere recentemente donate al Museo delle Trame Mediterranee. Con questa iniziativa – che segue quella realizzata il 23 giugno al Cretto di Burri – la Fondazione Orestiadi ricorda il suo fondatore, Ludovico Corrao.   Le donazioni sottolineano il sodalizio […]