Visualizza gli eventi sul blog.

La stanza di Ludovico

26/06/2022 – 05/09/2022 @ 18:00 – Baglio Di Stefano, Gibellina Oggetti ad arte per il Museo delle Trame Mediterranee A cura di Artensis e Fondazione Orestiadi   Scriveva Ludovico Corrao “A Gibellina è passata la storia: sono passati la distruzione e l’oblio con i suoi artigli, ma a Gibellina si rinasce all’insegna della storia con la S maiuscola, la storia delle […]

DA BEIRUT AD ALEPPO

26/06/2022 – 04/09/2022 @ 18:00 –   Foto di Houda Kassatly A cura del  Museo delle Trame Mediterranee  25 giugno – 4 settembre 2022 Palazzo Sant’Elia, Palermo Baglio Di Stefano, Gibellina     Quel che oggi abbiamo perduto Nel ricordo di un mondo vissuto Testimoni di un corpo svenduto, figlio in braccio al mito perduto Trov’ora la traccia di un’ombra Rimasta […]

PASOLINI ERETICO E CORSARO il cinema, il teatro: materiali per una ricognizione

08/07/2022 – 04/09/2022 @ 19:00 – PASOLINI ERETICO E CORSARO il cinema, il teatro: materiali per una ricognizione una mostra per il centenario a cura di Umberto Cantone Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 Fino al 4 settembre A cento anni dalla nascita non ci resta che rileggerlo. Sfidando il presente, corrotto immaginario post-novecentesco, Pier Paolo Pasolini vive ancora oggi nelle sue […]

LE MURA DI SANA’A

08/07/2022 – 04/09/2022 @ 19:00 – LE MURA DI SANA’A Omaggio a Pier Paolo Pasolini opere di Franco Accursio Gulino a cura di Enzo Fiammetta Inaugurazione 8 luglio ore 19.00 Fino al 4 settembre La mostra che il museo delle Trame Mediterranee dedica a PPP è un omaggio al grande poeta, e alla sua capacità di leggere i grandi cambiamenti, antropologici, […]

Una storia sbagliata, raccontando Pier Paolo  

08/07/2022 @ 20:00 – 21:00 – Baglio Di Stefano, Gibellina   con Fabrizio Romano e Gaia Insenga   musiche eseguite dal vivo da Angelo Sicurella   «È una storia di periferia, è una storia da una botta e via, è una storia sconclusionata, è una storia sbagliata. Una spiaggia ai piedi del letto, stazione Termini ai piedi del cuore, è una […]

Per un’Orestiade africana

08/07/2022 @ 21:00 – 22:30 – Baglio Di Stefano, Gibellina con Alessandro Haber, Imma Villa, Silvia Ajelli   musiche dal vivo Dario Sulis e Chris Obehi  produzione esclusiva per Orestiadi 2022 Progetto speciale MIC Direzione Generale Spettacolo con il sostegno della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana   Un inedito percorso tra l’Orestea riscritta da Pasolini e la sua idea di ambientare un film in […]

Appunti per Pilade

09/07/2022 @ 21:00 – 22:30 – Baglio Di Stefano, Gibellina Appunti per Pilade. Collective Creative Project di Genìa Labart Palermo in coproduzione con PinDoc Componenti artistiche PinDoc, Frazioni Residue, Civilleri Lo Sicco, Curva Minore Consulenza drammaturgia Roberta Nicolai Elementi scenografici e costumi Roberto D’Alia Produzione e riprese video Genny Petrotta, Francesco Di Gesù Musiche live set TRIO MUDITA Interpreti Federica Aloisio, Domenico Ciaramitaro, Dario Muratore, Tiziana Passoni, Giovanna Velardi […]

()pera didascalica

15/07/2022 @ 21:00 – 22:30 – Baglio Di Stefano, Gibellina testo e regia Alessandro Paschitto con Raimonda Maraviglia,  Alessandro Paschitto, Francesco Roccasecca un progetto di Ctrl+Alt+Canc premio under 35 Leo De Berardinis 2021 Teatro di Napoli- teatro nazionale    Uno spazio vuoto, disallestito, nudo. Le luci di sala sono accese. Le casse spente, non c’è audio riprodotto. Né costumi: si va in scena con […]

Nel nome di Maria

16/07/2022 @ 21:00 – 22:30 – Baglio Di Stefano, Gibellina di Chiara Gambino con Chiara Gambino e Alba Sofia Vella musiche Domenico Gargano Premio Mauro Rostagno 2021 Premio Festival l’ultima luna d’estate 2021 Menzione speciale Gibellina #cittàlaboratorio2021  PRIMA NAZIONALE “Nel Nome di Maria” trae spunto e rielabora un fatto di cronaca mafiosa avvenuto a Palermo il 14 Novembre del 1982. Ciò che […]

È la notte un raduno d’ombre

17/07/2022 @ 21:00 – 22:30 – Baglio Di Stefano, Gibellina appunti su Falcone e altri testi di Franco Scaldati un progetto di Franco Maresco e Claudia Uzzo video e regia di Franco Maresco con Melino Imparato musiche di Salvatore Bonafede  e Gabriele Mirabassi eseguite dal vivo da Gabriele Mirabassi Una produzione Teatro di Napoli-Teatro Nazionale in collaborazione con Associazione Lumpen   Questi ” Appunti […]