Visualizza gli eventi sul blog.

RADIO ARGO SUITE

20/07/2024 @ 21:00 – 22:30 –   #oresteacontemporanea 20 luglio ore 21,00 – Baglio di Stefano RADIO ARGO SUITE di Igor Esposito diretto e interpretato da PEPPINO MAZZOTTA musiche originali Massimo Cordovani eseguite dal vivo con Mario Di Bonito post produzione live dei suoni a cura di Andrea Ciacchini direzione di produzione Lindo Nudo produzione Teatro Rossosimona Biglietti Una voce, sola, catturata da un microfono e lanciata […]

CANZUNA SEGRETA

26/07/2024 @ 21:00 – 22:30 – #traduzionitradimenti 26 luglio ore 21,00 – Baglio di Stefano CANZUNA SEGRETA adattamento e traduzione da “La nuit juste avant les forêts” di Bernard-Marie Koltès traduzione, adattamento e regia di Giuseppe Massa con DARIO MANGIARACINA, GIUSEPPE MASSA e ROBERTO CALABRESE, CARMELO DRAGO musiche di Dario Mangiaracina PRIMA NAZIONALE in collaborazione con OPERAESTATE Festival Veneto produzione Suttascupa […]

OLTRE IL SOLE E LA LUNA C’È LE STELLE

27/07/2024 @ 21:00 – 22:30 – #danilodolci100 27 luglio ore 20,00 – Baglio di Stefano OLTRE IL SOLE E LA LUNA C’È LE STELLE cantazione Clandestina per Danilo Dolci di e con UGO GIACOMAZZI e LUIGI DI GANGI uno spettacolo dei Teatri Alchemici PRIMA NAZIONALE in collaborazione con Centro Danilo Dolci   Biglietti Il pubblico viene coinvolto sin dal foyer in […]

CETTI

27/07/2024 @ 21:00 – 22:30 – #giovaniartisti 27 luglio ore 21,30 – Baglio di Stefano CETTI testo e regia di Domenico Ciaramitaro con CHIARA GAMBINO premio under 35 #gibellinacittàlaboratorio 2024 progetto in collaborazione con Scena Aperta – Palermo con il sostegno del Comune di Gibellina PRIMA NAZIONALE   Biglietti Progetto Vincitore della sesta edizione del Premio #gibellinacittàlaboratorio: Testo complesso e denso di […]

GIOVANNA D’ARCO

02/08/2024 @ 21:00 – 22:30 – #laforzadellapoesia 2 agosto ore 21,00 – Baglio di Stefano GIOVANNA D’ARCO di Maria Luisa Spaziani con SILVIA AJELLI e GAIA INSENGA musiche composte ed eseguite dal vivo da Ermanno Dodaro e Raffaele Pullara regia di Silvia Ajelli PRIMA NAZIONALE in collaborazione con Parco Archeologico di Siracusa   Biglietti   In Giovanna D’Arco Maria Luisa Spaziani […]

VITA MERAVIGLIOSA

03/08/2024 @ 21:00 – 22:30 – #laforzadellapoesia 3 agosto ore 21,00 – Baglio di Stefano VITA MERAVIGLIOSA omaggio a Patrizia Cavalli con IAIA FORTE musica dal vivo di Diana Tejera   una produzione Argot Produzioni in collaborazione con Infinito e con il contributo di Regione Toscana in collaborazione con REGGIO INIZIATIVE CULTURALI Biglietti Dal momento in cui ho conosciuto le poesie di Patrizia […]

LA SCOMPARSA

09/08/2024 @ 19:00 – 20:30 – 9 AGOSTO ore 19,00 – Cretto di Burri LA SCOMPARSA con OLIVIER DUBOIS, DAVIDE ENIA, SERENA GANCI e con Nicola Manzoni, Stephanie Taillandier coreografia di Olivier Dubois drammaturgia di Davide Enia musica di Serena Ganci performance inedita SITE SPECIFIC   Biglietti   Il Cretto di Burri a Gibellina è una preghiera che si distende attraverso […]

RADIO LIBERA SICILIA

10/08/2024 @ 19:00 – 20:30 – 10 agosto ore 19,00 – Cretto di Burri RADIO LIBERA SICILIA omaggio a Danilo Dolci a cento anni dalla sua nascita con CLAUDIO GIOE’ e VINCENZO PIRROTTA paesaggi sonori a cura di N.A.I.P. con la partecipazione musicale di LELLO ANALFINO performance inedita SITE SPECIFIC in collaborazione con il Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci in occasione […]

Gente mia

27/09/2024 – 08/11/2024 @ 9:00 – 19:00 – «Gente mia» è un titolo programmaticamente esemplare. Nessuna circonvoluzione, nessuna ambiguità linguistica di significato: la sincerità e la chiarezza costituiscono una sorta di “coscienza di sé” del lavoro fotografico di Gianfranco Jannuzzo che, anche nelle sue forme più strutturate e finalizzate, possiede un’inclinazione naturale. Attraverso le immagini il fotografo elabora e trasmette i propri modi […]

Museo accessibile e inclusivo

12/10/2024 @ 17:00 – Il Museo delle Trame mediterranee della Fondazione Orestiadi di Gibellina, sabato 12 ottobre (ore 17.00 – Baglio di Stefano) riapre rinnovando l’allestimento, e diventa accessibile a tutti grazie all’abbattimento delle barriere fisiche e cognitive. La riprogettazione e realizzazione è stata possibile grazie ad un investimento finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU (PNRR). Il 12 ottobre aderisce alla 20^ edizione della Giornata […]