Visualizza gli eventi sul blog.
11/10/2019 @ 17:00 – 19:00 – Dopo i messaggi di pace e di speranza portati in Tunisia, prima con i progetti “Mare Nostrum – un ponte tra le due sponde” e “I Pilastri della Terra”, il percorso artistico di Mimmo Palmizi volge lo sguardo verso terre più lontane, dalle quali già nell’800 A.C., Didone o Elissa regina di Tyro, è costretta […]
12/10/2019 @ 18:00 – 19:00 – In occasione della quindicesima edizione della Giornata del Contemporaneo il Museo delle Trame Mediterranee presenta le installazioni “Waiting Souls” di Milena Altini, “Heaven’s Gate” di Solveig Cogliani, “MKUltra: we are infinite and eternal” di Mustafa Sabbagh, “Fuori muro” di Emanuele Diliberto. Dalle ore 18.00 Ingresso gratuito.
13/10/2019 @ 9:00 – 13:00 – Il Museo delle Trame Mediterranee partecipa alla settima edizione di F@mu, Famiglie al museo. Ci troveremo tutti insieme domenica 13 ottobre per vivere una giornata speciale. Il tema di quest’anno è “raccontami una storia al museo”. E noi di storie da raccontarvi ne abbiamo moltissime. Inizieremo con il percorso GIGANTESCA L’ARTE! Ci muoveremo infatti tra […]
07/12/2019 – 12/01/2020 @ 0:00 – OPERE RECENTI DI FRANCO ACCURSIO GULINO A cura della Fondazione Orestiadi di Gibellina Testo di presentazione a cura di Valentina Di Miceli inaugurazione 7 dicembre 2019 ore 18 Palermo, Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo Via Vittorio Emanuele, 365 Sabato 7 dicembre 2019, alle ore 18, presso la Foresteria di Palazzo Belmonte Riso, […]
15/01/2020 @ 0:00 – Realizzata con il contributo del Mibact – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, La pubblicazione ripercorre la storia di Gibellina dal terremoto alla costruzione della città nuova, sino al coinvolgimento di artisti e intellettuali della scena nazionale ed internazionale, per iniziativa del sindaco Ludovico Corrao. Attraverso gli scritti dei protagonisti, di studiosi e critici, […]
15/01/2020 @ 17:00 – Mercoledì 15 gennaio alle ore 17, ci troveremo alla Fondazione Orestiadi per dialogare su memoria e futuro a 52 anni dal sisma. Sarà l’occasione per presentare due pubblicazioni edite dalla Fondazione: “50 anni dal terremoto del Belìce: vicende e visioni”, realizzata con il contributo del Mibact – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali, ripercorre la […]
06/02/2020 – 06/03/2020 @ 0:00 – Le due sponde del Mediterraneo unite nel segno dell’arte, vero e proprio ponte culturale che lega la Tunisia e l’Italia, attraverso la Sicilia. È questo “Trame Mediterranee”, la mostra promossa dalla Fondazione Orestiadi di Gibellina (in Sicilia) grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia, e con collaborazione del Comune di Tunisi. A […]
08/05/2020 – 31/05/2020 @ Tutto il giorno – #TRAMEDITRAME – IL MAGGIO DEI LIBRI 8-31 MAGGIO La Biblioteca Empedocle della Fondazione Orestiadi adersice a “Il Maggio dei Libri con l’iniziativa online, #Trameditrame. Esponenti del mondo della cultura e i collaboratori della Fondazione, ma anche studenti e giovani gibellinesi nell’ottica della più ampia partecipazione della comunità. Elena Andolfi, Enzo Fiammetta, Francesca […]
05/06/2020 – 07/06/2020 @ 9:00 – 18:00 – Il Museo delle Trame Mediterranee riaprirà nei giorni 5, 6 e 7 giugno per poi riapride definitivamente il 12 giugno. Gli ingressi avverranno su prenotazione scrivendo alla casella mail prenotazioni@orestiadi.it. Vi aspettiamo!
26/06/2020 – 08/08/2020 @ 17:30 – “MUSEO A CIELO APERTO” Inaugurazione 26 giugno 2020, ore 17.30 La Fondazione presenta le nuove acquisizioni della collezione di arte contemporanea rendendo omaggio al suo fondatore Ludovico Corrao per l’anniversario della sua nascita, il 26 giugno. Il percorso espositivo proposto per l’occasione si snoda attraverso le opere disseminate negli immensi spazi esterni del Baglio di […]